vita
Significato di vita.
sostantivo femminile
- Forza attiva propria degli esseri animali e vegetali, in virtù della quale essi sono in grado di muoversi, reagire agli stimoli ambientali, conservare e reintegrare la propria forma e costituzione e riprodurla in nuovi organismi simili a sé.
dare alla v.
essere in v.
- Ciclo di durata, caratteristico di ogni specie animale o vegetale, in cui si svolgono i processi descritti: la v. è breve; aver lunga v.; di qui la determinazione temporale commisurata a tale durata.
non ho mai visto uno spettacolo simile in v. mia
senatore a v.
- Essere vivente, persona: non c'è traccia di v.; salvare una v., un essere umano.
- Come titolo di opere a carattere biografico o autobiografico: “Le vite parallele” di Plutarco; “Vittorio Alfieri: Vita scritta da esso”.
- Il concetto di capacità operante può riferirsi alle attività e manifestazioni del mondo spirituale o affettivo di una collettività ( v. culturale, artistica ; la v. del partito, dell'associazione ) o può applicarsi alla forza animatrice della natura o a singoli individui (Te beata, gridai, per le felici Aure pregne di vita, Foscolo; peccato sia morto così giovane: era un uomo pieno di v. ); spesso però s'identifica nell'idea di ‘vivacità, fervore, fermento’ ( un ragazzo pieno di v. ; una città piena di v. ) estensibile anche ai valori espressivi ( un racconto pieno di v. ).
- La realtà, l'esperienza del mondo in cui si vive.
guardare la v. in faccia
conoscere la v.
- Quanto serve al sostentamento, al mantenimento e al benessere degli uomini nel consorzio civile.
lavora tutto il giorno per guadagnarsi la v.
il costo della v.
- Con riferimento alla sopravvivenza dell'anima.
passare a miglior v.
la v. terrena e la v. eterna
- Nella conformazione anatomica dell'uomo, la zona situata sopra i fianchi, sulla quale è impostato il torso: afferrare qualcuno per la v.; portava una fascia stretta in v.; spesso con riferimento all'intero torace.
è corto di v.
Lat. vita, der. di vivus ‘vivo'.
Informazioni su vita.
- È un nome.
- È una parola femminile.
- Lingue in cui vita è usato:
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)
Rottura di sillaba di vita in sillabe
vi-ta
- Consiste di 2 sillabe e 4 lettere.
- vita è una parola bisillabico, poiché ha due sillabe .
Sinonimi per vita
Con il significato di attività:
attività, biografia, cintura, energia, esistenza, persona, vitalità
Traduzione di vita
- inglese: life, waist, lifetime, existence
- tedesco: Leben, Taille
- spagnolo: vida, cintura, existencia
- portoghese: vida, cintura
- francese: vie, taille, ceinture, existence
Parole che fanno rima con vita.
malavita, salvavita, dolcevita, Castelcivita, Civita, emivita, carovita, girovita, moscovita, sottovita
Cerchi altre rime per vita? Prova il nostro cercatore di rime.