vegliando
Significato di vegliando.
intransitivo
- Restare svegli nelle ore notturne o in quelle normalmente dedicate al sonno.
v. fino all'alba
ho vegliato tutta la notte per l'insonnia
v. sui libri
- Proteggere qualcuno, badare, vigilare (+ su ).
v. sui propri figli
il maestro vegliava sugli alunni
- Di leggi, disposizioni, accordi, ecc., essere in vigore.
- Prendersi cura di qualcuno, spec. nelle ore notturne; assistere.
i figli vegliavano il padre moribondo
- Tenere sotto controllo.
v. le faccende pubbliche
- Trascorrere un periodo di tempo normalmente dedicato al sonno restando svegli.
Vegliaron nell'arme le gelide notti
Dal provenz. velhar, dal lat. vigilare ‘vigilare’ •sec. XIV.
Informazioni su vegliando.
- Lingue in cui vegliando è usato:
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)
Rottura di sillaba di vegliando in sillabe
ve-glian-do
- Consiste di 3 sillabe e 9 lettere.
- vegliando è una parola trisillabo, poiché ha tre sillabe.
Anagrammi di vegliando
Parole che fanno rima con vegliando.
addobbando, allibando, ammorbando, appiombando, arrembando, bombando, cibando, conglobando, cubando, delibando, derubando, diserbando, disturbando, esacerbando, gabbando, garbando, giulebbando, impiombando, incubando, inglobando, intubando, inurbando, libando, masturbando, perturbando, piombando, prelibando, probando, raddobbando, rimbombando, ripiombando, riserbando, rombando, rubando, sbarbando, serbando, sgambando, sgobbando, sillabando, slombando, snobbando, spiombando, strambando, strapiombando, strombando, titubando, tombando, trombando, tubando, turbando
Cerchi altre rime per vegliando? Prova il nostro cercatore di rime.