trasmigrare
Significato di trasmigrare.
verbo intransitivo
- Emigrare in massa (anche + da, in ).
popolazioni che trasmigrano dalle loro sedi in altri paesi
- Di valori spirituali, qualità, ecc., trasmettersi da una persona a un'altra (anche + in ).
le virtù degli avi erano trasmigrate in lui
- Dell'anima, passare da un corpo a un altro, secondo la dottrina della metempsicosi (anche + in ).
credono che l'anima, dopo la morte del corpo, trasmigri in un altro essere
Dal lat. transmigrare, der. di migrare ‘emigrare’, col pref. trans- •sec. XVI.
Informazioni su trasmigrare.
- È un verbo.
- Lingue in cui trasmigrare è usato:
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)
Rottura di sillaba di trasmigrare in sillabe
tra-smi-gra-re
- Consiste di 4 sillabe e 11 lettere.
- trasmigrare è una parola polisillabico, poiché ha quattro o più sillabe.
Sinonimi per trasmigrare
Con il significato di emigrare:
Parole che fanno rima con trasmigrare.
acclarare, ammarare, arare, barare, comparare, dichiarare, disimparare, equiparare, esilarare, Harare, imparare, parare, preparare, rimparare, rincarare, riparare, rischiarare, separare, sparare, starare, tarare, varare, adombrare, allibrare, assembrare, attenebrare, cabrare, calibrare, celebrare, concelebrare, decerebrare, disequilibrare, elucubrare, equilibrare, ingombrare, librare, ombrare, ottenebrare, ricalibrare, riequilibrare, rimembrare, risembrare, sembrare, sfebbrare, sfibrare, sgombrare, slabbrare, smembrare, squilibrare, tenebrare
Cerchi altre rime per trasmigrare? Prova il nostro cercatore di rime.