soprintendere
Significato di soprintendere.
verbo intransitivo
- Essere preposto a vigilare sul regolare svolgimento di un lavoro o di un'attività (+ a ).
s. al restauro di un palazzo
s. all'ufficio reclami
Der. di intendere, col pref. sopra- •sec. XVI.
Informazioni su soprintendere.
- È un verbo.
- Lingue in cui soprintendere è usato:
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)
Rottura di sillaba di soprintendere in sillabe
so-prin-ten-de-re
- Consiste di 5 sillabe e 13 lettere.
- soprintendere è una parola polisillabico, poiché ha quattro o più sillabe.
Parole che fanno rima con soprintendere.
abradere, accadere, cadere, decadere, dissuadere, evadere, invadere, persuadere, pervadere, radere, riaccadere, ricadere, scadere, accedere, avvedere, belvedere, cedere, chiedere, concedere, credere, decedere, eccedere, incedere, intercedere, intravedere, intravvedere, ledere, miscredere, possedere, presiedere, prevedere, procedere, provvedere, ravvedere, recedere, retrocedere, ricedere, richiedere, riconcedere, ricredere, risedere, risiedere, rivedere, sedere, soprassedere, sopreccedere, sprovvedere, stravedere, succedere, travedere
Cerchi altre rime per soprintendere? Prova il nostro cercatore di rime.