rifà
Significato di rifà.
transitivo
- Compiere di nuovo un'azione: r. una passeggiata; r. ogni giorno le stesse cose; anche tr. pronom. ( fam. ).
rifarsi una nuotata
- Riferito a una prova, affrontarla di nuovo.
r. l'esame
devo r. il test di ammissione
- Riferito a un itinerario, compierlo di nuovo, ripercorrere: ho rifatto la strada tre volte, ma non ho trovato la casa; r. le scale, risalirle.
- Riferito a qualcosa di mal riuscito, farlo daccapo, ripetere.
r. un calcolo sbagliato
r. il lavoro di sana pianta
- Modificare con un intervento di chirurgia estetica una parte del corpo (anche + a ).
un chirurgo le ha rifatto il seno
si è rifatta il naso
- Provocare di nuovo una sensazione fisica o psichica (anche + a ).
r. il solletico a qualcuno
mi hai rifatto male
ogni volta che lo vedo, quel film mi rifà paura
- Rinnovare qualcosa di deteriorato, ripristinare (anche + a ).
r. le tubature di una casa
r. l'orlo ai pantaloni
- Cambiare qualcosa, spec. ricomprandolo nuovo.
con questi soldi voglio r. la mobilia
mi sono rifatta la pelliccia
- Riferito a cibi già cucinati, cucinarli di nuovo in modo diverso (anche + in, a ).
r. il lesso in umido
r. al burro le verdure
- Rimettere in ordine, rassettare.
r. la camera
rifarsi il letto
- Imitare qualcosa o qualcuno nelle movenze, nella voce, ecc. (anche + a ).
r. il verso di un uccello
ti prego, rifammi la faccia dell'insegnante
- Eleggere, nominare di nuovo (+ compl. predicativo dell'ogg.).
fu rifatto sindaco
lo hanno rifatto amministratore delegato
- Far riacquisire a qualcuno certe caratteristiche, far ridiventare (+ compl. predicativo dell'ogg.).
con queste parole lo rifece fiducioso
devi rifartelo amico
- Indurre di nuovo qualcuno a compiere un'azione (+ inf.).
mi ha rifatto salire le scale per dirmi una stupidaggine
- Risarcire di un danno subito, compensare (anche + di ).
r. qualcuno delle perdite
l'assicurazione lo ha rifatto dei danni subiti
- Educare.
Il fare un libro è meno che niente Se il libro fatto non rifà la gente
- Tornare ad essere in un certo modo, ridiventare (+ compl. predicativo del sogg.).
il cielo si è rifatto scuro
- Tornare in stato di salute.
dopo il soggiorno in montagna si è rifatto
- Fare riferimento a qualcosa, ricollegarsi (+ a ): mi rifaccio a quanto già detto; il testo si rifà alle teorie dell'analisi transazionale; r. alle origini, richiamarsi ai valori originari.
- Recuperare una perdita spec. economica; rivalersi (anche + di ).
r. delle spese
r. di una perdita al gioco
- Prendersi la rivincita nei confronti di qualcuno (anche + di ).
mi hai battuto, ma mi rifarò!
r. delle umiliazioni subite
- Recuperare una condizione che si credeva perduta o compromessa, ricrearsi.
r. una vita
r. una credibilità
Der. di fare 1, col pref. ri- •sec. XIII.
Informazioni su rifà.
- Lingue in cui rifà è usato:
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)
- catalano
- italiano
Rottura di sillaba di rifà in sillabe
ri-fà
- Consiste di 2 sillabe e 4 lettere.
- rifà è una parola bisillabico, poiché ha due sillabe .
Parole che fanno rima con rifà.
Non sono state trovate parole che fanno rima con rifà.