ricognizione
Significato di ricognizione.
- Nel linguaggio militare, ogni attività intesa a raccogliere, mediante la constatazione diretta, le informazioni necessarie per impostare un'azione di carattere tattico, logistico o tecnico: r. navale, aerea; andare in r.; r. visiva, r. fotografica.
- Nel linguaggio giuridico e burocratico, accertamento dell'esistenza o veridicità di un fatto o di un rapporto giuridico ( atto di r. ; r. di un debito, di un'obbligazione ) o dell'identità di una persona o di una cosa ( r. della salma ).
- Riconoscimento.
Dal lat. recognitio -onis, der. di recognĭtus, p. pass. di recognoscĕre ‘riconoscere, osservare attentamente’ •sign. 1, 1891; sign. 3, sec. XVI.
Informazioni su ricognizione.
- È un nome.
- È una parola femminile.
- Lingue in cui ricognizione è usato:
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)
Rottura di sillaba di ricognizione in sillabe
ri-co-gni-zio-ne
- Consiste di 5 sillabe e 12 lettere.
- ricognizione è una parola polisillabico, poiché ha quattro o più sillabe.
Sinonimi per ricognizione
Con il significato di esplorazione:
Traduzione di ricognizione
- inglese: patrol
- tedesco: Patrouille
- francese: patrouille
- spagnolo: patrullaje
Parole che fanno rima con ricognizione.
ione, cucchiaione, ghiaione, Montaione, zabaione, Albione, gabbione, Montegabbione, nebbione, proverbione, sabbione, gobione, abborraccione, Alcione, arancione, arcione, bacione, beccaccione, bertuccione, birbaccione, biscione, colascione, concione, cornicione, crescione, doccione, faccione, falcione, ganascione, gruccione, malvaccione, Montefalcione, mostaccione, omaccione, pelliccione, piccione, procione, Riccione, rovescione, salsiccione, scapaccione, sculaccione, senecione, sganascione, spinacione, spincione, striscione, suspicione, Uguccione, spendaccione