recita
Significato di recita.
- Lavoro drammatico o brano poetico in quanto presentati a un pubblico.
la r. di un dramma
di una poesia
Der. di recitare •sec. XVII.
verbo transitivo- Interpretare un testo secondo le regole dell'arte scenica, rappresentare.
r. una tragedia di Alfieri
- Pronunciare a voce alta un testo imparato a memoria; declamare.
r. una poesia
- Nel linguaggio giuridico, di leggi, regolamenti, ecc., affermare, sostenere.
l'articolo quinto recita..
- In musica: recitar cantando, lo stile di canto monodico accompagnato, tipico del primo '600 italiano, che declama versi sciolti nei monologhi dei primi drammi in musica.
- Menzionare, citare.
Dal lat. recitare, der. di citare, col pref. re- ; propr. “rifare l'appello delle persone convocate in tribunale” •sec. XIII.
Informazioni su recita.
- Lingue in cui recita è usato:
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)
Rottura di sillaba di recita in sillabe
re-ci-ta
- Consiste di 3 sillabe e 6 lettere.
- recita è una parola trisillabo, poiché ha tre sillabe.
Sinonimi per recita
Con il significato di commedia:
commedia, finzione, opera, rappresentazione, spettacolo, tragedia
Con il significato di declamare:
declamare, fingere, interpretare, mentire, pronunciare, ripetere, simulare
Anagrammi di recita
Parole che fanno rima con recita.
vivacita, illecita, esplicita, implicita, addolcita, un'addolcita, rivincita, vincita, agranulocita, cheratinocita, epatocita, eritrocita, fibrocita, granulocita, istiocita, leucocita, linfocita, macrocita, melanocita, microcita, mielocita, monocita, oocita, osteocita, ovocita, plasmocita, poichilocita, spermatocita, trombocita, ammoscita, buonuscita, crescita, decrescita, mescita, nascita, ricrescita, rinascita, uscita, riuscita, fuoriuscita