prestito
Significato di prestito.
- La cessione di un quantitativo di beni presenti contro l'impegno di restituire un quantitativo equivalente ( p. gratuito ) o maggiore ( p. a interesse ) di beni futuri: dare in p.; ricevere in p.; chiedere un p.; p. in natura; p. a breve, media, lunga scadenza.
- In etnologia, il processo di adozione e assimilazione di un dato elemento culturale, proprio di un gruppo etnico, da parte di una popolazione limitrofa.
Dal lat. praestĭtum, neutro sost. di praestĭtus, p. pass. di praestare ‘prestare’ •seconda metà sec. XIV (nella variante ‘prestedo’ ).
Informazioni su prestito.
- È un nome.
- È una parola maschile.
- Lingue in cui prestito è usato:
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)
Rottura di sillaba di prestito in sillabe
pre-sti-to
- Consiste di 3 sillabe e 8 lettere.
- prestito è una parola trisillabo, poiché ha tre sillabe.
Sinonimi per prestito
Con il significato di cessione temporanea:
Traduzione di prestito
- portoghese: empréstimo
- inglese: loan
- tedesco: Anleihe, Darlehen
- spagnolo: préstamo
Anagrammi di prestito
Parole che fanno rima con prestito.
Tito, appratito, infratito, patito, appetito, inebetito, sveltito, acconsentito, appesantito, appuntito, consentito, dissentito, impiantito, mentito, pentito, presentito, ripentito, risentito, sentito, smentito, spazientito, intontito, ingigantito, Potito, abortito, ammortito, assortito, avvertito, bipartito, convertito, dipartito, disassortito, divertito, estrovertito, inavvertito, invertito, partito, pennatopartito, pentapartito, pervertito, preavvertito, quadripartito, riconvertito, ripartito, sovvertito, spartito, stramortito, tramortito, tripartito, accestito