pinnacolo
Significato di pinnacolo.
- In architettura, guglia, spec. in quanto coronamento o motivo terminale.
- Roccia o vetta di montagna, molto slanciata e a pareti eccezionalmente ripide e lisce, per lo più granitiche.
Dal lat. pinnacŭlum, dim. di pinna ‘penna’ •sec. XIV.
sostantivo maschile
Gioco di carte, variante del ramino: si gioca fra due o quattro giocatori con un mazzo di 52 carte.
Adatt. it. dell'ingl. pinocle, che deriverebbe dal fr. binocle ‘occhiali a stringi naso’ •1942.
Informazioni su pinnacolo.
- È un nome.
- È una parola maschile.
- Lingue in cui pinnacolo è usato:
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)
Rottura di sillaba di pinnacolo in sillabe
pin-na-co-lo
- Consiste di 4 sillabe e 9 lettere.
- pinnacolo è una parola polisillabico, poiché ha quattro o più sillabe.
Sinonimi per pinnacolo
Con il significato di cima:
Traduzione di pinnacolo
Anagrammi di pinnacolo
Parole che fanno rima con pinnacolo.
abitacolo, avanspettacolo, bacolo, Buonabitacolo, cenacolo, guaiacolo, oracolo, pentacolo, propugnacolo, ricettacolo, segnacolo, sostentacolo, spettacolo, spiracolo, tabernacolo, tenacolo, tentacolo, vernacolo, ostacolo, miracolo, anatroccolo, bernoccolo, bioccolo, boccolo, broccolo, buccolo, chioccolo, croccolo, eccolo, moccolo, niccolo, piccolo, roccolo, saccolo, spegnimoccolo, stortignaccolo, taccolo, trabaccolo, trabiccolo, zoccolo, secolo, specolo, acquicolo, agricolo, agrumicolo, ammennicolo, arboricolo, arenicolo, autoveicolo, avicolo