pietra
Significato di pietra.
sostantivo femminile
- Denominazione generica di rocce compatte, spec. in quanto usate come materiale da costruzione.
una cava di p.
un muro di p.
la posa della prima p.
- Determinazioni ulteriori possono aversi in base alla dimensione e alla pesantezza ( lo gettarono in mare con una p. al collo ), alla destinazione o funzione ( p. sepolcrale, miliare ), e ad altre peculiarità qualitative vere ( p. litografica, focaia ) o presunte ( p. filosofale ).
- Mal della pietra, la calcolosi vescicale.
- In farmacia, caustico solido in forma cilindroide, spesso con una estremità più o meno appuntita.
- Pietra spugna (o pietra spugnosa ), calcare coerente ma molto leggero, simile al travertino; detto anche spugnone.
- In paletnologia: età della pietra, il periodo in cui l'uomo, non conoscendo ancora l'uso dei metalli, ricavava dalla roccia armi e utensili.
Lat. petra, dal gr. pétra •prima metà sec. XIII .
Informazioni su pietra.
- È un nome.
- È una parola femminile.
- Lingue in cui pietra è usato:
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)
Rottura di sillaba di pietra in sillabe
pie-tra
- Consiste di 2 sillabe e 6 lettere.
- pietra è una parola bisillabico, poiché ha due sillabe .
Sinonimi per pietra
Con il significato di ciottolo:
ciottolo, cippo, lapide, macigno, roccia, sasso, scoglio
Traduzione di pietra
- spagnolo: grava, piedra
- inglese: stone, pebble
- francese: pierre
- portoghese: pedras, pedra
- tedesco: Stein
Anagrammi di pietra
Parole che fanno rima con pietra.
etra, cetra, fetra, sciacchetra, Buttapietra, Campodipietra, Vallepietra, Demetra, geometra, idrometra, ipermetra, ipetra, Petra, faretra, uretra
Cerchi altre rime per pietra? Prova il nostro cercatore di rime.