picco
Significato di picco.
sostantivo maschile
- Cima aguzza e isolata di monte.
gli ardui p. delle Alpi
- Nell'attrezzatura navale, antenna simile a un mezzo pennone, a sezione circolare, con un'estremità libera ( penna ) e l'altra foggiata a forca ( gola ), che può rotare e scorrere lungo la faccia poppiera dell'albero al quale si appoggia: costituisce normalmente il sostegno superiore delle vele auriche ( rande ).
- Nelle scienze e nella tecnica, con immagine presa dai picchi delle montagne, il valore massimo assunto da una grandezza variabile in un dato intervallo.
Dal fr. pic ‘cima aguzza di una montagna’, lat. *piccum ‘becco appuntito’ •1612.
transitivo- Colpire di picca; pungere.
- Offendere.
- In gastronomia, steccare.
intransitivo
Avere sapore piccante.
Der. di picca 1 •prima metà sec. XVI .
Informazioni su picco.
- Lingue in cui picco è usato:
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)
Rottura di sillaba di picco in sillabe
pic-co
- Consiste di 2 sillabe e 5 lettere.
- picco è una parola bisillabico, poiché ha due sillabe .
Sinonimi per picco
Con il significato di apice:
Traduzione di picco
Parole che fanno rima con picco.
caicco, alambicco, cacicco, dicco, sceicco, tagicco, chicco, Annicco, Bicinicco, Precenicco, Salonicco, Borgoricco, bricco, cricco, ricco, straricco
Cerchi altre rime per picco? Prova il nostro cercatore di rime.