patia
Significato di patia.
Secondo elemento di composti, derivati dal greco o formati modernamente, nei quali indica la condizione individuale in rapporto a determinati affetti, sentimenti, passioni ( simpatia, apatia ) o più generic. ‘sofferenza’.
Dal gr. -pátheia, der. del tema path- del verbo páskhō ‘soffro'.
Informazioni su patia.
- Lingue in cui patia è usato:
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)
Rottura di sillaba di patia in sillabe
pa-tia
- Consiste di 2 sillabe e 5 lettere.
- patia è una parola bisillabico, poiché ha due sillabe .
Parole che fanno rima con patia.
Catia, Katia, solatia, micrognatia, natia, allergopatia, allopatia, antipatia, apatia, arteriopatia, artropatia, baropatia, biopatia, broncopneumopatia, cardiomiopatia, cardiopatia, cerebropatia, dermopatia, dermosifilopatia, discopatia, emoglobinopatia, emopatia, empatia, encefalopatia, enteropatia, epatopatia, eritropatia, fitopatia, frenopatia, gastropatia, idiopatia, iperbaropatia, ipobaropatia, isopatia, labirintopatia, laringopatia, leucopatia, logopatia, mastopatia, meteoropatia, metropatia, mielopatia, miocardiopatia, miopatia, naupatia, nefropatia, neuropatia, nocipatia, omeopatia, organopatia