orecchione
Significato di orecchione.
- Padiglione auricolare vistosamente sviluppato.
- Altro nome dei bargigli auricolari dei polli.
- Nome com. dei pipistrelli dei Vespertilionidi, part. del Plecotus auritus, con ali corte e larghe e con padiglioni auricolari enormemente allungati e riuniti alla base.
- Gelone (vedi gelone).
- Notevole prominenza o sporgenza laterale.
Der. accr. di orecchio •sec. XVII.
sostantivo maschile
Omosessuale, pederasta.
Voce merid. di origine spagnola, che indicava spregiativamente gli Amerindiani, ritenuti effeminati •1984.
Informazioni su orecchione.
- È un nome.
- È una parola maschile.
- Lingue in cui orecchione è usato:
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)
Rottura di sillaba di orecchione in sillabe
orec-chio-ne
- Consiste di 3 sillabe e 10 lettere.
- orecchione è una parola trisillabo, poiché ha tre sillabe.
Traduzione di orecchione
- spagnolo: gírgola
Parole che fanno rima con orecchione.
ione, cucchiaione, ghiaione, Montaione, zabaione, Albione, gabbione, Montegabbione, nebbione, proverbione, sabbione, gobione, abborraccione, Alcione, arancione, arcione, bacione, beccaccione, bertuccione, birbaccione, biscione, colascione, concione, cornicione, crescione, doccione, faccione, falcione, ganascione, gruccione, malvaccione, Montefalcione, mostaccione, omaccione, pelliccione, piccione, procione, Riccione, rovescione, salsiccione, scapaccione, sculaccione, senecione, sganascione, spinacione, spincione, striscione, suspicione, Uguccione, spendaccione