oracolo
Significato di oracolo.
- Forma di divinazione presso vari popoli antichi, consistente in un responso fornito dalla divinità, in determinati luoghi, a una domanda relativa a cose ignote del presente, del passato o del futuro o anche alla giusta maniera di agire in determinate circostanze.
consultare
interpretare l'o
l'o. di Apollo in Delfi
- Espressione cattedratica e sentenziosa, che non ammette né concede alternativa alcuna: spacciare oracoli; anche, di persona che si atteggia o presume d'essere infallibile o preveggente.
ha parlato l'o.!
Dal lat. oracŭlum, der. di orare ‘parlare, dire’ •sec. XIV.
verbo intransitivo
Oracoleggiare.
Der. di oracolo •prima metà sec. XVIII .
Informazioni su oracolo.
- Lingue in cui oracolo è usato:
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)
Rottura di sillaba di oracolo in sillabe
ora-co-lo
- Consiste di 3 sillabe e 7 lettere.
- oracolo è una parola trisillabo, poiché ha tre sillabe.
Sinonimi per oracolo
Con il significato di bocca della verità:
divinazione, profezia, vate, vaticinio
Parole che fanno rima con oracolo.
abitacolo, avanspettacolo, bacolo, Buonabitacolo, cenacolo, guaiacolo, pentacolo, pinnacolo, propugnacolo, ricettacolo, segnacolo, sostentacolo, spettacolo, spiracolo, tabernacolo, tenacolo, tentacolo, vernacolo, ostacolo, miracolo, anatroccolo, bernoccolo, bioccolo, boccolo, broccolo, buccolo, chioccolo, croccolo, eccolo, moccolo, niccolo, piccolo, roccolo, saccolo, spegnimoccolo, stortignaccolo, taccolo, trabaccolo, trabiccolo, zoccolo, secolo, specolo, acquicolo, agricolo, agrumicolo, ammennicolo, arboricolo, arenicolo, autoveicolo, avicolo