oligarchia
Significato di oligarchia.
sostantivo femminile
Regime politico o amministrativo caratterizzato dalla concentrazione del potere effettivo nelle mani di una minoranza, per lo più operante a proprio vantaggio e contro gli interessi della maggioranza.
Dal gr. oligarkhía, comp. di olígoi ‘pochi’ e di un der. di árkhō ‘comando’ •sec. XIV.
Informazioni su oligarchia.
- È un nome.
- È una parola femminile.
- Lingue in cui oligarchia è usato:
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)
Rottura di sillaba di oligarchia in sillabe
oli-gar-chia
- Consiste di 3 sillabe e 10 lettere.
- oligarchia è una parola trisillabo, poiché ha tre sillabe.
Traduzione di oligarchia
- inglese: oligarchy
- francese: oligarchie
- spagnolo: oligarquía
- tedesco: Oligarchie
- portoghese: oligarquia
Anagrammi di oligarchia
Parole che fanno rima con oligarchia.
batracomiomachia, celiachia, Eustachia, gigantomachia, leucoplachia, lisimachia, logomachia, Malachia, naumachia, tauromachia, titanomachia, accipicchia, antimacchia, Bardonecchia, canocchia, capocchia, catapecchia, cavicchia, Cecoslovacchia, Chiusavecchia, Civitavecchia, conocchia, cornacchia, forfecchia, ginocchia, lenticchia, mezzamacchia, Montevecchia, mordacchia, pacchia, pannocchia, parrocchia, pastocchia, pernacchia, petecchia, racchia, secchia, Slovacchia, spocchia, un'orecchia, Valacchia, velardocchia, Verolavecchia, macchia, nicchia, recchia, crocchia, orecchia, entelechia, Ezechia