occhiata
Significato di occhiata.
sostantivo femminile
Sguardo rapido ma caratterizzato da notevole intensità o efficacia: diede un'o. per assicurarsi che non ci fosse nessuno; si fece intendere con un'o; o. di fuoco, intensamente appassionata o irosamente ostile; o. assassina, che seduce irresistibilmente (oggi solo in senso ironico o scherzoso).
Der. di occhio •sec. XV.
sostantivo femminile
Pesce degli Sparidi ( Oblada melanura ), lungo sino a 30 cm, e di colore argenteo, con una macchia nera sul peduncolo caudale.
Lat. oculata ‘fornita d'occhi’, der. di ocŭlus ‘occhio’ •1823.
aggettivo- Che presenta macchie più o meno regolari e paragonabili a occhi.
le penne o. del pavone
Der. di occhio •sec. XIV.
verbo transitivo
Adocchiare.
Der. di occhio •sec. XVI.
Informazioni su occhiata.
- Lingue in cui occhiata è usato:
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)
Rottura di sillaba di occhiata in sillabe
oc-chia-ta
- Consiste di 3 sillabe e 8 lettere.
- occhiata è una parola trisillabo, poiché ha tre sillabe.
Sinonimi per occhiata
Con il significato di adocchiamento:
Traduzione di occhiata
Parole che fanno rima con occhiata.
abbaiata, acciaiata, agghiaiata, cucchiaiata, staiata, un'intelaiata, affibbiata, ambiata, unilabiata, un'insabbiata, abbiosciata, abbisciata, abbonacciata, abborracciata, abbracciata, accartocciata, accasciata, accollacciata, acconciata, accorciata, accosciata, accovacciata, accucciata, addocciata, affacciata, afflosciata, agganciata, agghiacciata, ambasciata, ammosciata, annunciata, aranciata, atticciata, bambocciata, barrocciata, bertucciata, cannicciata, capocciata, cartocciata, facciata, fantocciata, forbiciata, fornaciata, frecciata, imbasciata, impiastricciata, incannicciata, libecciata, manciata, massicciata