narciso
Significato di narciso.
sostantivo maschile
Pianta erbacea delle Amarillidacee ( Narcissus tazeta ), con foglie lineari e fiori bianchi odorosi a perigonio tubuloso, muniti di una corona interna a forma di coppa, di color giallo vivo.
Dal gr. nárkissos •prima metà sec. XIV .
sostantivo maschile
Per antonomasia, persona innamorata di sé.
Dal nome del mitico figlio di Cefiso e della ninfa Liriope, che s'innamorò della propria immagine riflessa in una fonte •1613.
Informazioni su narciso.
- È un nome.
- È una parola maschile.
- Lingue in cui narciso è usato:
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)
Rottura di sillaba di narciso in sillabe
nar-ci-so
- Consiste di 3 sillabe e 7 lettere.
- narciso è una parola trisillabo, poiché ha tre sillabe.
Sinonimi per narciso
Con il significato di giunchiglia:
Traduzione di narciso
Anagrammi di narciso
Parole che fanno rima con narciso.
ucciso, deciso, impreciso, indeciso, reciso, preciso, circonciso, coinciso, conciso, incirconciso, inciso, interciso
Cerchi altre rime per narciso? Prova il nostro cercatore di rime.