monosemia
Significato di monosemia.
sostantivo femminile
In linguistica, univocità di significato (contrapposto a polisemia ).
Comp. di mono- e -semia, estratto da polisemia •1972.
Informazioni su monosemia.
- È un nome.
- È una parola femminile.
- Lingue in cui monosemia è usato:
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)
Rottura di sillaba di monosemia in sillabe
mo-no-se-mia
- Consiste di 4 sillabe e 9 lettere.
- monosemia è una parola polisillabico, poiché ha quattro o più sillabe.
Traduzione di monosemia
Parole che fanno rima con monosemia.
falcemia, glicemia, iperglicemia, iperuricemia, ipoglicemia, latticemia, leucemia, setticemia, uricemia, accademia, dislipidemia, endemia, epidemia, pandemia, blasfemia, eufemia, Eufemia, tachifemia, ischemia, preischemia, anossiemia, iperossiemia, ipossiemia, plombiemia, potassiemia, tossiemia, alcolemia, ipercolesterolemia, ipervolemia, ipovolemia, ossalemia, volemia, acetonemia, anemia, bilirubinemia, chetonemia, leucoanemia, Boemia, ipoemia, oligocitoemia, oligoemia, pioemia, lipemia, Cremia, eritremia, Geremia, idremia, iperemia, paremia, tularemia