mole
Significato di mole.
sostantivo femminile
- Massa compatta o voluminosa, che spesso suggerisce l'idea di un peso o di una forza eccezionali.
la m. dell'elefante
- Costruzione monumentale di notevole massa e di grande imponenza.
Dal lat. moles ‘mole, massa pesante’ •prima metà sec. XIV .
sostantivo femminile
Unità di misura della quantità di sostanza (simbolo mol ), definita come la quantità di sostanza che contiene tante entità elementari (atomi, ioni, molecole, elettroni, ecc.) quanti sono gli atomi in 12 g dell'isotopo 12 del carbonio, ossia un numero di Avogadro di entità elementari; unità fondamentale del Sistema Internazionale, equivale nella pratica alla grammo-molecola.
Estratto da molecola •1957.
sostantivo femminile- Utensile di materiale abrasivo per la lavorazione di oggetti metallici mediante asportazione di trucioli di minima entità.
- Macina da mulino.
- In medicina, massa vescicolare o carnosa che può svilupparsi nell'utero o in una tuba, in caso di gravidanza.
- Pesce mola, pesce luna (vedi luna).
Lat. mola ‘pietra da macina’, dalla radice di molĕre ‘macinare'.
Informazioni su mole.
- È un nome.
- È una parola femminile.
- Lingue in cui mole è usato:
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)
Rottura di sillaba di mole in sillabe
mo-le
- Consiste di 2 sillabe e 4 lettere.
- mole è una parola bisillabico, poiché ha due sillabe .
Sinonimi per mole
Con il significato di dimensione:
dimensione, entità, grandezza, importanza, quantità, volume
Traduzione di mole
Anagrammi di mole
Parole che fanno rima con mole.
Cerchi altre rime per mole? Prova il nostro cercatore di rime.