modella
Significato di modella.
- L'oggetto o il termine atto a fornire un conveniente schema di punti di riferimento ai fini della riproduzione o dell'imitazione, talvolta dell'emulazione: copiare fedelmente il m.; il Petrarca è stato per lungo tempo il m. preferito dei poeti d'amore; m. culturali; anche come agg. ( invar. ).
uno scolaro m.
un'azienda m.
- Costruzione che riproduce, di solito in scala ridotta, le forme esatte e le caratteristiche di un'opera in fase di progettazione, a scopo illustrativo o sperimentale.
m. di nave
di aereo
- Prototipo di un prodotto industriale destinato a fornire gli elementi di studio e di riferimento necessari per l'avviamento della produzione in serie.
- Articolo d'abbigliamento confezionato su disegno originale, in esemplare unico o in numero limitato di copie.
rassegna di m. invernali
- Tipo di stampato, spesso contraddistinto da una sigla speciale, che nelle pubbliche amministrazioni è specificamente usato per una determinata pratica burocratica.
- Modello matematico (o modello simbolico ), l'insieme delle relazioni matematiche che rende possibile la descrizione di un particolare fenomeno, relativamente ai campi più vari (dalla fisica all'economia).
Lat. volg. *modellus, der. di modŭlus ‘modulo’ •sec. XVI.
sostantivo maschile- La persona che posa davanti a un pittore o scultore o per fotografie pubblicitarie (in tal caso più com. fotomodello ); anche, indossatore.
ha un fisico da m.
Stesso etimo di modello 1 •sec. XVII.
transitivo- Lavorare una sostanza plastica in modo da darle la forma voluta; plasmare.
m. la creta
- Tracciare le linee generali di un disegno o di una pittura.
m. un profilo
- Nella moda, nell'artigianato o nell'arte, realizzare secondo un preciso disegno o un modello di riferimento.
m. un cappellino
m. vasi secondo il tipo attico
- Conformare a un modello, a un esempio (anche + su ).
uno scrittore che ha modellato il proprio stile sul Manzoni
- Mettere in rilievo, far risaltare.
un vestito che modella le forme
- Conformarsi a un modello, a un esempio (+ su ).
una prosa che si modellava sugli scrittori del Trecento
Der. di modello 1 •sec. XVI.
Informazioni su modella.
- Lingue in cui modella è usato:
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)
Rottura di sillaba di modella in sillabe
mo-del-la
- Consiste di 3 sillabe e 7 lettere.
- modella è una parola trisillabo, poiché ha tre sillabe.
Sinonimi per modella
Con il significato di indossatrice:
Con il significato di conformare:
conformare, forgiare, improntare, plasmare, sagomare
Traduzione di modella
- inglese: model, mannequin
- tedesco: Modell, Mannequin
- francese: modèle, mannequin
- portoghese: modelo, manequim
- spagnolo: modelo
Anagrammi di modella
Parole che fanno rima con modella.
ella, anch'ella, anch'Ella, ch'ella, Ch'Ella, neanch'ella, neanch'Ella, Neanch'ella, Neanch'Ella, quand'ella, paella, Raffaella, Annabella, Arabella, ciambella, Clarabella, colombella, Isabella, isobella, mirabella, palombella, parabella, Riparbella, Roverbella, tabella, bella, ancella, antiparticella, arcella, Arcella, ascella, assicella, asticella, Baricella, bilancella, botticella, brucella, cella, cordicella, Domicella, fiscella, forcella, fotocella, funicella, grascella, lenticella, Marcella, mascella, micella, microparticella