mirabilia
Significato di mirabilia.
sostantivo femminile plurale
Cose straordinarie, meravigliose (soprattutto in frasi di tono ironico o scherzoso): dire m. di qualcuno; un teatro era il paese, un proscenio di pietre rosa, una festa di mirabilia (Bufalino).
Dal lat. mirabilia, neutro pl. di mirabĭlis ‘meraviglioso’ •sec. XIV.
Informazioni su mirabilia.
- È un nome.
- È una parola femminile.
- Lingue in cui mirabilia è usato:
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)
Rottura di sillaba di mirabilia in sillabe
mi-ra-bi-lia
- Consiste di 4 sillabe e 9 lettere.
- mirabilia è una parola polisillabico, poiché ha quattro o più sillabe.
Parole che fanno rima con mirabilia.
bilia, irrationabilia, Cecilia, cecilia, Sicilia, Odilia, acquariofilia, ailurofilia, anemofilia, anglofilia, basofilia, bibliofilia, cinofilia, eliofilia, emofilia, entomofilia, eosinofilia, esterofilia, gallofilia, germanofilia, gerontofilia, idrofilia, mirmecofilia, necrofilia, neofilia, ofilia, ombrofilia, omofilia, ornitofilia, pedofilia, scripofilia, slavofilia, spasmofilia, termofilia, topofilia, xenofilia, zoidiofilia, zoofilia, parafilia, acidofilia, antivigilia, vigilia, Virgilia, achilia, iperchilia, ipochilia, Lilia, Cortemilia, Emilia, aprilia