metallo
Significato di metallo.
sostantivo maschile
- Ciascuno degli elementi chimici caratterizzati da buona conducibilità termica ed elettrica, da elevata duttilità e malleabilità, da alto potere riflettente, da opacità alla luce, capaci di dare origine, in soluzione, a ioni carichi positivamente, e di formare con ossigeno ossidi a carattere basico e dotati di una struttura cristallina organizzata per mezzo di un legame caratteristico ( legame metallico ).
- Lega metallica, per es. il bronzo e l'ottone.
una maniglia
un candeliere di m.
- ( al pl. ). L'estrazione del minerale dalle miniere (pena ai tempi dell'antica Roma).
condannare ai m.
- In acustica, timbro: voce o suono di m. dolce.
Dal lat. metallum, dal gr. métallon ‘miniera, metallo’ •sec. XIII.
Informazioni su metallo.
- È un nome.
- È una parola maschile.
- Lingue in cui metallo è usato:
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)
Rottura di sillaba di metallo in sillabe
me-tal-lo
- Consiste di 3 sillabe e 7 lettere.
- metallo è una parola trisillabo, poiché ha tre sillabe.
Traduzione di metallo
Parole che fanno rima con metallo.
allo, ariballo, timballo, ballo, callo, Marcallo, Mercallo, sciacallo, dallo, ridallo, doppiofallo, fallo, Gargallo, Montegallo, pappagallo, Portogallo, sangallo, Tresigallo, urogallo, gallo, hallo, Borgiallo, feldmaresciallo, giallo, maresciallo, pangiallo, verdegiallo, mallo, Romallo, neopallo, Rapallo, corallo, rallo, tarallo, strallo, vassallo, alzacristallo, bimetallo, Centallo, criastallo, cristallo, Guardistallo, lavacristallo, monocristallo, nanocristallo, organometallo, piedistallo, policristallo, quasicristallo, semimetallo
Cerchi altre rime per metallo? Prova il nostro cercatore di rime.