meravigliato
Significato di meravigliato.
aggettivo
Preso da meraviglia, pieno di meraviglia; sorpreso, stupito, sbalordito: essere, sembrare, mostrarsi m.; restare m.
P. pass. di meravigliare •sec. XVII.
transitivo- Destare meraviglia in qualcuno; sbalordire, stupire: meravigliò tutti con la sua eloquenza; anche assol., per lo più in frasi negative.
il suo strano comportamento non può non m.
- Provare meraviglia, sorpresa, stupore; sorprendersi (anche + di o di e inf.): ci siamo meravigliati dell'accaduto; si meravigliò di vedermi; in frasi esclamative per esprimere incredulità mista a risentimento o sdegno: mi meraviglio di te!; + che e il cong.: mi meraviglio che tu abbia potuto pensare questo!; alla prima persona, in frasi negative, può esprimere noncuranza o disprezzo.
se n'è andato? Non me ne meraviglio!
Der. di meraviglia •fine sec. XIII.
Informazioni su meravigliato.
- Lingue in cui meravigliato è usato:
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)
Rottura di sillaba di meravigliato in sillabe
me-ra-vi-glia-to
- Consiste di 5 sillabe e 12 lettere.
- meravigliato è una parola polisillabico, poiché ha quattro o più sillabe.
Sinonimi per meravigliato
Con il significato di attonito:
attonito, sorpreso, stupefatto, stupito
Con il significato di sbalordito:
Traduzione di meravigliato
- francese: étonné, stupéfié
- inglese: astonished
- spagnolo: estupefacto, estupefacta, atónito, atónita
Parole che fanno rima con meravigliato.
iato, abbaiato, acciaiato, agghiaiato, appaiato, appollaiato, disappaiato, ghiaiato, inghiaiato, inguaiato, intelaiato, invaiato, pagaiato, sdraiato, sguaiato, spaiato, vaiato, affibbiato, ambiato, annebbiato, arrabbiato, bilabiato, cambiato, contraccambiato, ingabbiato, ingobbiato, insabbiato, labiato, riannebbiato, ricambiato, sabbiato, scambiato, sfibbiato, sgorbiato, snebbiato, stabbiato, subbiato, trebbiato, unilabiato, abbiosciato, abbisciato, abbonacciato, abborracciato, abbracciato, accartocciato, accasciato, accollacciato, acconciato, accorciato, accosciato