leopardo
Significato di leopardo.
sostantivo maschile
Mammifero dei Felidi ( Panthera pardus ), diffuso in determinate zone dell'Africa e dell'Asia. Astuto e feroce; ha tronco snello, agile ed elegante, zampe con artigli molto robusti, pelliccia a pelo raso, di colore ocraceo, ornato, spec. sul dorso, di macchie nere a forma di anelli aperti; la forma melanica, diffusa in Asia, è nota come pantera nera.
Dal lat. tardo leopardus, comp. di leo leonis ‘leone’ e pardus ‘pantera’ •sec. XIII.
Informazioni su leopardo.
- È un nome.
- È una parola maschile.
- Lingue in cui leopardo è usato:
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)
Rottura di sillaba di leopardo in sillabe
leo-par-do
- Consiste di 3 sillabe e 8 lettere.
- leopardo è una parola trisillabo, poiché ha tre sillabe.
Sinonimi per leopardo
Con il significato di pantera:
Traduzione di leopardo
Parole che fanno rima con leopardo.
lombardo, longobardo, Mezzolombardo, brocardo, broccardo, liccardo, Monteciccardo, piccardo, Riccardo, saccardo, anacardo, codardo, dardo, Medardo, portastendardo, stendardo, Aleardo, leardo, beffardo, truffardo, Adelgardo, Aldegardo, begardo, Edgardo, infingardo, bigliardo, biliardo, Boiardo, bugiardo, fantastiliardo, gagliardo, galliardo, Gogliardo, goliardo, maliardo, miliardo, Niardo, Poggiardo, savoiardo, vecchiardo, vegliardo, Abelardo, Adalardo, Adelardo, battilardo, begolardo, filardo, gallardo, pappalardo, bilardo