leggiadro
Significato di leggiadro.
aggettivo
- Improntato a compostezza o finezza, accompagnata e sostenuta dalla spontaneità e dall'armonia dei particolari: una l. fanciulla; volto, sorriso, portamento l.
- Azzimato, sofisticato: Biondello, piccoletto della persona, leggiadro molto (Boccaccio); come s.m., giovanotto galante, bellimbusto.
Der. di leggiadria •sec. XIII.
Informazioni su leggiadro.
- È un aggettivo.
- Lingue in cui leggiadro è usato:
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)
Rottura di sillaba di leggiadro in sillabe
leg-gia-dro
- Consiste di 3 sillabe e 9 lettere.
- leggiadro è una parola trisillabo, poiché ha tre sillabe.
Sinonimi per leggiadro
Con il significato di attraente:
avvenente, bello, carino, elegante, grazioso
Parole che fanno rima con leggiadro.
Adro, Avogadro, ladro, bequadro, biquadro, quadro, metalmezzadro, mezzadro
Cerchi altre rime per leggiadro? Prova il nostro cercatore di rime.