lamentare
Significato di lamentare.
- Manifestare rammarico o dolore per qualcosa.
tutti lamentano la sua immatura scomparsa
- Rilevare con deplorazione, denunciare.
il fisco lamenta gravi evasioni
- Nel linguaggio giornalistico e burocratico, registrare, constatare con rammarico.
nell'incidente si lamentano tre morti
- Esternare la propria sofferenza fisica con gemiti e lamenti (anche + per ).
il malato non fa che l.
si lamenta per il mal di denti
- Esprimere scontentezza, insoddisfazione, risentimento; lagnarsi, protestare (anche + di, per ): si lamentava della sfortuna che lo perseguitava; si lamentò del (o per il) pessimo trattamento ricevuto.
Lat. tardo lamentare, der. di lamentum ‘lamento’ •prima metà sec. XIII .
Informazioni su lamentare.
- Lingue in cui lamentare è usato:
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)
Rottura di sillaba di lamentare in sillabe
la-men-ta-re
- Consiste di 4 sillabe e 9 lettere.
- lamentare è una parola polisillabico, poiché ha quattro o più sillabe.
Sinonimi per lamentare
Con il significato di accusare:
accusare, compiangere, deplorare, desiderare, invidiare, rimpiangere
Traduzione di lamentare
Parole che fanno rima con lamentare.
tare, acclimatare, accomiatare, affiatare, antidatare, apostatare, calafatare, caratare, constatare, contraddatare, controdatare, costatare, datare, deidratare, dilatare, disidratare, fatare, fiatare, idratare, impomatare, nitratare, posdatare, postdatare, reidratare, retrodatare, riaffiatare, sfatare, sfegatare, sfiatare, sfratare, solfatare, solvatare, termostatare, acchetare, acquietare, allietare, assetare, chetare, completare, concretare, decretare, dissetare, espletare, inquietare, interpretare, monetare, poetare, profetare, quietare, reinterpretare