ladro
Significato di ladro.
sostantivo maschile
- Chi commette un furto o è dedito abitualmente al furto.
l. di bestiame, di biciclette, d'automobili
un l. matricolato, di professione
gli sono entrati i l. in casa
- Chi si rende colpevole di plagio o d'indebita attribuzione ( l. della fama, dell'onore altrui ) o approfitta della propria condizione o professione per illeciti o sproporzionati guadagni ( quel bottegaio è un l. ; in quell'albergo sono dei l. ).
- Come agg., abile nel rubare, uso al furto.
ho un gatto l.
Der. di ladrone •sec. XIII.
Informazioni su ladro.
- È un nome.
- È una parola maschile.
- Lingue in cui ladro è usato:
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)
Rottura di sillaba di ladro in sillabe
la-dro
- Consiste di 2 sillabe e 5 lettere.
- ladro è una parola bisillabico, poiché ha due sillabe .
Sinonimi per ladro
Con il significato di grassatore:
grassatore, malfattore, malvivente, predatore, rapinatore, tagliaborse, usuraio
Traduzione di ladro
- inglese: thief, burglar
- tedesco: Dieb, Einbrecherin, Einbrecher
- spagnolo: ladrón, ladrona
- francese: voleur, cambrioleur
- portoghese: ladrão
Parole che fanno rima con ladro.
Adro, Avogadro, leggiadro, bequadro, biquadro, quadro, metalmezzadro, mezzadro
Cerchi altre rime per ladro? Prova il nostro cercatore di rime.