eta
Significato di eta.
sostantivo maschile o femminile
La settima lettera e terza vocale dell'alfabeto greco (η, Η), corrispondente a una e lunga.
Dal gr. êta •sec. XIV.
sostantivo femminile- Ciascuno dei periodi in cui convenzionalmente si suddivide la vita umana.
le quattro e. dell'uomo
- Tempo, epoca, era: l'e. di Augusto; part., il tempo di una generazione.
la nostra e.
Lat. aetatem, der. di aevum ‘tempo’ •sec. XIII.
Variante del suffisso -ità, aggiunto ad aggettivi che terminano in -io ( bonarietà, precarietà, sazietà ).
Informazioni su eta.
- Lingue in cui eta è usato:
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)
Rottura di sillaba di eta in sillabe
eta
- Consiste di 1 sillabe e 3 lettere.
- eta è una parola monosillabico, poiché ha sillaba singola.
Traduzione di eta
Anagrammi di eta
Parole che fanno rima con eta.
Gaeta, beta, analfabeta, semianalfabeta, asceta, geodeta, sufeta, esegeta, apologeta, catecheta, spirocheta, ndrangheta, theta, Aieta, bieta, dieta, isoieta, compieta, irrequieta, Ateleta, omileta, obsoleta, incompleta, atleta, decatleta, eptatleta, pentatleta, triatleta, muleta, meta, cometa, esopianeta, ontaneta, pianeta, exopianeta, protopianeta, Olmeneta, prosseneta, pineta, argironeta, cartamoneta, decathloneta, euromoneta, Gabbioneta, maratoneta, Oneta, Sermoneta, Zapponeta, moneta, criptomoneta