emicrania
Significato di emicrania.
sostantivo femminile
Anomalia fetale, caratterizzata dalla mancanza di una metà del cranio.
Comp. di emi- e del gr. kraníon ‘cranio’ •1956.
sostantivo femminile
Forma di cefalea localizzata a metà o a parte della testa; generic., mal di testa.
Dal lat. tardo hemicrania, dal gr. hēmikranía, comp. di hēmi- ‘metà’ e kraníon ‘cranio’ •sec. XVI.
Informazioni su emicrania.
- È un nome.
- È una parola femminile.
- Lingue in cui emicrania è usato:
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)
Rottura di sillaba di emicrania in sillabe
emi-cra-nia
- Consiste di 3 sillabe e 9 lettere.
- emicrania è una parola trisillabo, poiché ha tre sillabe.
Sinonimi per emicrania
Con il significato di cefalea:
Traduzione di emicrania
- inglese: megrim, migraine, hemicrania
- spagnolo: jaqueca, migraña, hemicránea
- tedesco: Migräne
- francese: migraine
- portoghese: enxaqueca
Anagrammi di emicrania
Parole che fanno rima con emicrania.
Albania, Barbania, Urbania, Verbania, Lucania, Tuscania, Cisgiordania, Giordania, Oceania, aristofania, epifania, ierofania, litofania, Stefania, teofania, vetrofania, argania, cristiania, cappellania, Castellania, Melania, villania, andromania, bibliomania, Birmania, calcomania, cleptomania, cocainomania, decalcomania, dipsomania, eroinomania, erotomania, esoteromania, esteromania, estromania, gallomania, Germania, glossomania, grafomania, leishmania, lipemania, mania, megalomania, melomania, micromania, mitomania, monomania, monumentomania, morfinomania, ninfomania