dottore
Significato di dottore.
- Grado accademico spettante a chi ha compiuto gli studi universitari e discussa una tesi, superando l'esame di laurea: d. in lettere; in passato, titolo attribuito agli uomini di legge, corrispondente all'odierno avvocato (il d. Azzeccagarbugli, di manzoniana memoria); oggi, titolo dato ad ogni persona laureata.
- Maschera della commedia dell'arte, derivata dal pedante della commedia cinquecentesca: caricatura del dotto accademico, professore di diritto o di medicina, di solito bolognese.
il dottor Balanzone
Dal lat. doctor -oris, der. di docēre ‘insegnare’ •seconda metà sec. XIII .
Informazioni su dottore.
- È un nome.
- È una parola maschile.
- Lingue in cui dottore è usato:
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)
Rottura di sillaba di dottore in sillabe
dot-to-re
- Consiste di 3 sillabe e 7 lettere.
- dottore è una parola trisillabo, poiché ha tre sillabe.
Sinonimi per dottore
Con il significato di laureato:
Traduzione di dottore
- inglese: doctor, physician
- francese: docteur, médecin, toubib
- tedesco: Arzt, Mediziner, Doktor
- spagnolo: médico, doctora, médica, doctor
- portoghese: doutor, médico
Anagrammi di dottore
Parole che fanno rima con dottore.
abbindolatore, abbordatore, abborracciatore, abbreviatore, abitatore, ablatore, accalappiatore, accaparratore, accartocciatore, accavigliatore, accecatore, acceleratore, accentratore, accertatore, acciottolatore, acclamatore, acclimatore, accoltellatore, accomodatore, accompagnatore, acconciatore, accoppiatore, accordatore, accotonatore, accovonatore, accumulatore, accusatore, acetificatore, adattatore, addensatore, addestratore, addobbatore, addomesticatore, addottrinatore, adescatore, adoratore, adulatore, adulteratore, aeratore, aereatore, aerogeneratore, affamatore, affascinatore, affinatore, affondatore, affossatore, affrancatore, affumicatore, ageminatore, agganciatore