doccia
Significato di doccia.
- Canale di convogliamento delle acque meteoriche raccolte da un tetto (più propr. grondaia ).
- In ortopedia, apparecchiatura in gesso o in metallo, variamente modellata a canaletto, usata per immobilizzare un arto.
- La parte dello stomaco dei Ruminanti che mette in comunicazione direttamente l'omaso con l'esofago.
- Bagno per aspersione con acqua sprizzante in sottili rivoletti da un bulbo forato.
fare la d.
- Vena d'acqua che sgorga dalla roccia.
- Lama a doccia, quella ondulata tipica dei pugnali malesi e indonesiani.
Der. di doccio •sec. XIII.
intransitivo
Colare in sottili rivoletti, gocciolare.
transitivo
Sottoporre a una doccia.
Der. di doccia •sec. XIV.
Informazioni su doccia.
- Lingue in cui doccia è usato:
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)
Rottura di sillaba di doccia in sillabe
doc-cia
- Consiste di 2 sillabe e 6 lettere.
- doccia è una parola bisillabico, poiché ha due sillabe .
Sinonimi per doccia
Con il significato di canale:
Traduzione di doccia
Anagrammi di doccia
Parole che fanno rima con doccia.
accia, arcaccia, avaraccia, bancaccia, barbaccia, barcaccia, beccaccia, bestiaccia, bettolaccia, bisaccia, boccaccia, bonaccia, borraccia, bottaccia, canzonaccia, capicaccia, capocaccia, cartaccia, cartastraccia, casaccia, Casteldaccia, compiaccia, diaccia, dispiaccia, donnaccia, erbaccia, faticaccia, figuraccia, filaccia, focaccia, giaccia, giornataccia, guardacaccia, guardiacaccia, interfaccia, laccia, levataccia, limaccia, linguaccia, magnaccia, manaccia, manieraccia, mestolaccia, nottataccia, occhiataccia, pagliaccia, parolaccia, partaccia, pellaccia, pentolaccia