dimettere
Significato di dimettere.
- Lasciare andare, far uscire dopo una degenza in ospedale o rimettere in libertà dopo una pena scontata in carcere (anche + da ).
il paziente è stato dimesso
dalla clinica
- Deporre da una carica, destituire, licenziare (anche + da ).
il funzionario è stato dimesso dal suo incarico
- Mettere da parte (un sentimento, un atteggiamento).
- Perdonare.
d. un'offesa
- Consentire (anche + a ).
Forse m'avresti ancor lo star dimesso
riflessivo
Abbandonare volontariamente, con atto di rinuncia, una carica, un ufficio, un impiego (anche + da ): si è dimesso da presidente (o dalla presidenza).
Dal lat. dimittĕre, der. di mittĕre ‘mandare’, col pref. dis- 1 •sign. A2, sec. XIII.
Informazioni su dimettere.
- Lingue in cui dimettere è usato:
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)
Rottura di sillaba di dimettere in sillabe
di-met-te-re
- Consiste di 4 sillabe e 9 lettere.
- dimettere è una parola polisillabico, poiché ha quattro o più sillabe.
Sinonimi per dimettere
Con il significato di congedare:
congedare, liberare, rilasciare
Con il significato di deporre:
deporre, destituire, licenziare
Parole che fanno rima con dimettere.
cratere, statere, psictere, catetere, competere, etere, massetere, mietere, ripetere, uretere, altere, d'intere, mesentere, sfintere, trocantere, percuotere, potere, prepotere, ripercuotere, riscuotere, scuotere, sottopotere, strapotere, controvertere, estrovertere, introvertere, vertere, assistere, clistere, coesistere, consistere, desistere, esistere, insistere, persistere, poliestere, postere, preesistere, radioassistere, resistere, sussistere, abbattere, ammettere, annettere, battere, bicarattere, carattere, combattere, commettere, compromettere