costola
Significato di costola.
sostantivo femminile
- Nel linguaggio comune, costa, nel significato anatomico.
- La parte della lombata dell'animale macellato, tolto il filetto.
- La parte della lama opposta al taglio.
- In botanica, la nervatura mediana della foglia; in senso più generico, prominenza longitudinale alla superficie di un organo.
- Falda di monte; spigolo di roccia.
- In geometria, spigolo.
Dal lat. tardo costŭla, dim. di costa ‘costa’ •sec. XIV.
Informazioni su costola.
- È un nome.
- È una parola femminile.
- Lingue in cui costola è usato:
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)
Rottura di sillaba di costola in sillabe
co-sto-la
- Consiste di 3 sillabe e 7 lettere.
- costola è una parola trisillabo, poiché ha tre sillabe.
Sinonimi per costola
Con il significato di dorso:
Con il significato di nervatura:
Traduzione di costola
Anagrammi di costola
ascolto, scatolo, scolato, solcato
Parole che fanno rima con costola.
scatola, spatola, barbabietola, bietola, gretola, setola, garitola, cenerentola, Grantola, Nonantola, pentola, sottopentola, tarantola, ventola, cintola, ciotola, incartola, lucertola, tortola, apostola, epistola, fistola, pistola, pustola, Sestola, sistola, stola, Vistola, battola, bettola, carabattola, collottola, cutrettola, febbriciattola, frottola, Gambettola, nottola, pallottola, piattola, pupattola, trottola
Cerchi altre rime per costola? Prova il nostro cercatore di rime.