consocia
Significato di consocia.
sostantivo maschile
Socio con altri nella stessa impresa o associazione, socio.
Dal lat. consocius, der. di socius ‘socio’, col pref. con- •sec. XVIII.
transitivo- Unire in società, porre in rapporto di reciproca collaborazione (anche + a, con ).
c. un istituto a un'università
c. una cooperativa con un'altra
- In agricoltura, coltivare insieme, su uno stesso terreno, piante di specie diversa (anche + a, con ).
c. la vite all'olivo
c. i cereali con altre colture
riflessivo
Unirsi in società, associarsi (+ a, con ): c. a (o con) un'azienda straniera.
Dal lat. consociare, der. di socius ‘socio’, col pref. con- •prima del 1816.
Informazioni su consocia.
- Lingue in cui consocia è usato:
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)
Rottura di sillaba di consocia in sillabe
con-so-cia
- Consiste di 3 sillabe e 8 lettere.
- consocia è una parola trisillabo, poiché ha tre sillabe.
Sinonimi per consocia
Con il significato di accomunare:
accomunare, affiliare, associare, confederare, consorziare, fondere, unire
Parole che fanno rima con consocia.
Cappadocia, ciocia, ferocia, eutocia, cuocia, stracuocia
Cerchi altre rime per consocia? Prova il nostro cercatore di rime.