concorde
Significato di concorde.
aggettivo
- Caratterizzato dalla conformità di intenti.
una città
una famiglia c.
- Risultante dalla giustapposizione armonizzata di più elementi ( canto, suono c. ), da una reciproca intesa ( movimento, azione c. ), da spontanea unanimità ( una voce c. di approvazione ).
- In matematica, di due o più vettori che siano paralleli e abbiano lo stesso verso.
Dal lat. concors -ordis ‘unito nel cuore’, der. di cor cordis ‘cuore’, col pref. con- •sec. XIV.
sostantivo maschile
Aereo supersonico di produzione anglo-francese che volò per la prima volta il 2 marzo 1969 e che fu impiegato sulle rotte atlantiche per il trasporto passeggeri; oggi non più in uso.
Il nome Concorde, propr. “concordia”, fu utilizzato nel 1963 dal generale De Gaulle per designare il progetto di aereo supersonico franco-britannico •sec. XX.
Informazioni su concorde.
- Lingue in cui concorde è usato:
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)
Rottura di sillaba di concorde in sillabe
con-cor-de
- Consiste di 3 sillabe e 8 lettere.
- concorde è una parola trisillabo, poiché ha tre sillabe.
Sinonimi per concorde
Con il significato di compatto:
compatto, consenziente, consonante, corale, solidale, unanime, uniforme, unisono, unito
Con il significato di armonico:
armonico, conforme, congruente, consono
Con il significato di simultaneo:
Traduzione di concorde
- tedesco: einig, einträchtig
- spagnolo: concorde, armónica, unánime, armónico, concordante
- portoghese: concorde
- francese: harmonieux, unanime, concordant
- inglese: concordant, agreeing, correspondent, harmonious
Parole che fanno rima con concorde.
borde, laborde, discorde, monocorde, sconcorde, lorde
Cerchi altre rime per concorde? Prova il nostro cercatore di rime.