circo
Significato di circo.
sostantivo maschile
- Struttura destinata allo spettacolo delle corse dei carri, nel mondo romano; aveva la forma di un anfiteatro ovale allungato con tutt'intorno parecchi ordini di gradinate.
- Circo (equestre), padiglione destinato a spettacoli di acrobati, di pagliacci, di animali ammaestrati e all'esibizione di bestie feroci.
- Circo glaciale, conca ad anfiteatro sul fianco di un monte, dovuta a escavazione glaciale.
- Circo lunare, caratteristica formazione anulare che si osserva sulla superficie della Luna e di cui i crateri sono un tipo particolare.
Dal lat. circus ‘circonferenza, orbita; circo’ •sec. XVI.
Informazioni su circo.
- È un nome.
- È una parola maschile.
- Lingue in cui circo è usato:
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)
Rottura di sillaba di circo in sillabe
cir-co
- Consiste di 2 sillabe e 5 lettere.
- circo è una parola bisillabico, poiché ha due sillabe .
Sinonimi per circo
Con il significato di anfiteatro:
Traduzione di circo
Anagrammi di circo
Parole che fanno rima con circo.
Cerchi altre rime per circo? Prova il nostro cercatore di rime.