badato
Significato di badato.
intransitivo
- Avere cura, sorvegliare (+ a ).
b. ai bambini
alla casa
- Dedicarsi esclusivamente a qualcosa, spesso con una sfumatura polemica (+ a, anche + inf.).
b. solo ai propri interessi
bada soltanto a divertirsi!
- Fare attenzione, con un tono di raccomandazione o di minaccia (+ a, anche + inf.): bada allo scalino, a non cadere; + di e inf.: bada di uscire per tempo; + che (anche retto da a ) e cong.: bada (a) che il fuoco non si spenga; anche assol..
bada ché ti ho visto
- Attribuire importanza, per lo più in frasi negative (+ a ).
non b. a spese
- Indugiare.
consolate lei dunque ch'ancor bada
- fare la guardia, custodire.
b. le pecore
Lat. volg. *batare ‘stare a bocca aperta’, con lenizione sett. ( -d- da -t- ) •sec. XIII.
Informazioni su badato.
- Lingue in cui badato è usato:
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)
Rottura di sillaba di badato in sillabe
ba-da-to
- Consiste di 3 sillabe e 6 lettere.
- badato è una parola trisillabo, poiché ha tre sillabe.
Parole che fanno rima con badato.
dato, degradato, digradato, diradato, estradato, gradato, guadato, instradato, istradato, retrogradato, sbadato, vanadato, metadato, lampadato, freddato, preraffreddato, raffreddato, rifreddato, appiedato, arredato, congedato, corredato, depredato, diseredato, pedato, predato, schedato, sedato, absidato, aclamidato, affidato, annidato, autoguidato, bicuspidato, candidato, clamidato, confidato, consolidato, convalidato, cuspidato, delucidato, diffidato, dilapidato, disossidato, fidato, gracidato, gridato, guidato, ibridato, inamidato
Cerchi altre rime per badato? Prova il nostro cercatore di rime.