aurora
Significato di aurora.
sostantivo femminile
- Il chiarore accompagnato da colorazione purpurea, che appare nel cielo ad oriente prima del sorgere del sole, dovuto alla rifrazione dei raggi del sole ancora sotto l'orizzonte.
- Prima manifestazione di un processo destinato a svolgersi nel tempo: l'a. della civiltà; l'a. della vita, la fanciullezza.
- Nome com. di varie farfalle della famiglia dei Pieridi, e part. dell’ Anthocharis cardamines, con ali a fondo giallo bianchiccio macchiate di arancione.
- In cucina: salsa aurora, preparazione a base di salsa vellutata, pomodoro e burro che si usa per accompagnare pollo, uova e verdure bollite.
Dal lat. aurora •sec. XIII.
Informazioni su aurora.
- È un nome.
- È una parola femminile.
- Lingue in cui aurora è usato:
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)
Rottura di sillaba di aurora in sillabe
au-ro-ra
- Consiste di 3 sillabe e 6 lettere.
- aurora è una parola trisillabo, poiché ha tre sillabe.
Sinonimi per aurora
Con il significato di alba:
Traduzione di aurora
- tedesco: Morgengrauen
- francese: aube
- inglese: dawn
- spagnolo: alba, aurora, amanecer, madrugada, dilúculo, lubricán
- portoghese: madrugada, alvorada, aurora, sembrol
Parole che fanno rima con aurora.
Cerchi altre rime per aurora? Prova il nostro cercatore di rime.