arcigna

Significato di arcigna.

aggettivo

Accigliato e scostante per natura; ostile, spec. nell'espressione e nell'atteggiamento del volto.

Dall'it. antico ricignare ‘fare una smorfia di disgusto’, dal fr. antico rechignier ‘mostrare i denti’, dall'antico alto ted. kīnan ‘storcere la bocca’, der. di kinni ‘mandibola’, col pref. re- •sec. XIV.

Informazioni su arcigna.

  • È un aggettivo.
  • Lingue in cui arcigna è usato:

    (clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)

Rottura di sillaba di arcigna in sillabe

ar-ci-gna

  • Consiste di 3 sillabe e 7 lettere.
  • arcigna è una parola trisillabo, poiché ha tre sillabe.

Parole che fanno rima con arcigna.

sardigna, gramigna, stamigna, pigna, asprigna, matrigna, Signa, tigna, olivigna, vigna

Cerchi altre rime per arcigna? Prova il nostro cercatore di rime.