Tariel
Significato e storia de Tariel
Creato dal poeta georgiano Shota Rustaveli per la sua epopea del XII secolo Il cavaliere con la pelle di pantera. Potrebbe averlo basato sul persiano تاجور (tajvar) che significa "re" o تار (tar) che significa "oscuro" combinato con یل (yal) che significa "eroe". Nel poema Tariel, il cavaliere titolare che indossa una pelle di pantera, è un principe indiano che diventa compagno di Avtandil.
Uso Lingue in cui Tariel è usato.
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)